Volumes / Journal / 3 - 1992 / Guidazzoli A., Forte M.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Foto aerea del territorio di Ascoli Satriano.
Fig. 2 - Foca aerea digitalizzata equalizzata.
Fig. 3 - Pseudo-color processing della foto aerea di Ascoli Satriano: identifica...
Fig. 4 - Elaborazione della foto aerea della terramara di Gaione (PR).
Fig. 5 - Schema T.I.S.S.: costruzione di un'immagine sintetica tridimensionale.
Fig. 6 - Modello 3D frattale relativo ad una regione montagnosa della Valle Auri...
Fig. 7 - Aerofotogramma del territorio di Ascoli Satriano elaborato con filtro n...
Fig. 8 - Classificazione digitale automatica di una sezione sottile di bucchero ...
Fig. 9 - Fibula villanoviana da Castenaso (BO): elaborazione finalizzata al dise...
Fig. 10 - Fibula villanoviana da Castenaso (BO): elaborazione mediante analisi a...
Fig. 11 - Iscrizione etrusca su bucchero da Marzabotto (BO).
Fig. 12 - Iscrizione etrusca su bucchero da Marzabotto (BO): elaborazione con fi...
Fig. 13 - Terracotta architettonica da Luni: elaborazione dell'immagine in negat...
Fig. 14 - Decorazione a palmetta su brocca in bucchero pesante da Marzabotto (BO...
Fig. 15 - Decorazione a palmetta su bucchero: elaborazione con filtro di tipo So...
Fig. 16 - Buco di palo da Marzabotto: analisi statistica con rappresentazione 3D...
Fig. 17 - Buco di palo da Marzabotto: elaborazione a soglie e a pseudo-colore de...
Tav. I - a: Porzione della foto aerea originale di Ascoli Satriano elaborata dig...
Tav. II - a: “Overlay” del rilievo del sito completato sul campo sulla elaborazi...
Tav. III - a: Carta Archeologica Predittiva del territorio di Ascoli Satriano in...
Tav. IV a: Elaborazione della foto aerea della terramara di Gaione (PR). b: Text...
Tav. V - a: Modello 3D del territorio di Ascoli Satriano secondo un’altra prospe...
Guidazzoli A., Forte M. 1992, Archeologia e tecniche di eidologia informatica, Archeologia e Calcolatori 3