IADI Image

Metadata

Caption- Buco di palo da Marzabotto: elaborazione a soglie e a pseudo-colore della matrice numerica.Fig. 1 - Piano di Misano (Comune di Marzabotto-Bologna): particolare del settore IV, isolato 2 (Settembre 1989). Direzione degli scavi Giuseppe Sassatelli. Dati ripresa: supporto a giraffa; altezza dal piano di posa 250 cm, focale 8.5 mm, rapporto di scala in digitalizzazione 1:5 (risoluzione 640x480 pixel), n.fotogrammi 98, tempo di ripresa 194 minuti. Digitalizzatore MacVision: risoluzione 1 bit; processamento su Apple Macintosh SE (2 Mb RAM, 40 HD); montaggio su Canvas 2.0; dimensione 1100 Kbyte.Fig. 2 - A: Piano di Misano, settore IV, isolato 2. Particolare dell'area cortilizia (Settembre 1989). Dati ripresa: supporto a giraffa; altezza dal piano di posa 250 cm, focale 8.5 mm, rapporto di scala in digitalizzazione 1:5 (risoluzione 640x480 pixel), n.fotogrammi 60, tempo di ripresa 116 minuti. Digitalizzatore MacVision: risoluzione colore 8 bit; processamento su Appie Macintosh SE (2 Mb RAM, 40 HD); montaggio su Photoshop 1.0.7; dimensione 647 Kb. B: Piano di Misano, settore IV, isolato 2. Quadro d'unione dell'area cortilizia in grafica vettoriale (Novembre 1989). Elaborazione vettoriale da documento raster su MacDraft 1.2b; dimensione 340 Kb.Fig. 3 - Piano di Misano, settore IV, isolato 2, plateia B, zona Ovest. Dettaglio del rilievo della canaletta lungo il muro Nord, con particolare del piano in ciottoli della muratura e frammenti di embrici utilizzati per la copertura della canaletta (videata di parte del documento in Photoshop 1.0.7). In fase di ripresa, il commento sonoro ha consentito il rilievo, la numerazione e la descrizione di 963 frammenti di embrici nel tempo di 210 minuti.Fig. 4 - Monte Bibele (comune di Monterenzio, Bologna). Abitato di Pianella di Monte Savino, casa 3 (Luglio 1986). Direzione degli scavi Daniele Vitali. Mura perimetrali e documentazione dei materiali e delle unità stratigrafiche relative al piano di vita (Luglio 1986). Dati ripresa: supporto a giraffa, altezza dal piano di posa 210 cm, focale 8.5 mm, rapporto di scala in digitalizzazione 1:4.3 (risoluzione 640x480 pixel), n.fotogrammi 48, tempo di ripresa 95 minuti. Digitalizzatore MacVision, risoluzione colore 8 bit; processamento su Appie Macintosh SE (2 Mb RAM, 40 HD); montaggio su MacDraft 1.2b; vettorializzazione su Canvas 2.0; dimensione 91 Kb.
Figure number17
ArticleArcheologia e tecniche di eidologia informatica
AuthorsGuidazzoli A., Forte M.
Volume Volume 3