Volumes / Journal / 8 - 1997 / Espa G. et al.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Diagramma a blocchi del programma Archeo.
Fig. 2 – Finestra per la selezione dei dati in ingresso.
Fig. 3 - Diagramma di flusso della procedura CALKAPPA e relativo listato.
Fig. 4 – Siti di epoca sabina. Grafico della funzione L^(d) calcolata per N = 25...
Fig. 5 – Mappa dei siti sabini del territorio di Eretum (N =25) e routine di gen...
Fig. 6 – Diagramma di flusso e routine di calcolo della procedura CNT GETIS.
Fig. 7 – Rappresentazione della Li^(d) adisolinee di densità per la zona d’indag...
Fig. 8 – Diagramma in 3-D della funzione Li^(d) e routine di generazione di graf...
Tav. I – Rappresentazione della Li^(d) in falsi colori per la zona d’indagine....
Espa G., Espa S., Gabrielli R., Ricci U., Righini G. 1997, Metodologie statistiche e procedure informatiche per l'analisi esplorativa di dati archeologici a connotazione spaziale, Archeologia e Calcolatori 8