Volumes / Journal / 7 - 1996 / Modrzewska I. et al.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Mappa dei ritrovamenti nella laguna di Venezia.
Fig. 2 – Campione P12, ritrovato inCanale Rigà (Dr 8 s).
Fig. 3 – Sezione sottile di P12, illuminata conNicols incrociati.
Fig. 4 – Campione P13, ritrovato in Canale Catena (Dr 20 s).
Fig. 5 – Sezione sottile di P13, illuminata con Nicols incrociati.
Fig. 6 – Campione P14, ritrovato inCanale Catena (Dr 38 s.).
Fig. 7 – Sezione sottile diP14, illuminata con Nicols incrociati.
Fig. 8 – Campione P15, deposito Tomba di Giulietta, Verona (Dr 7 oBeltran Ib s.)...
Fig. 9 – Sezione sottile di P15, illuminata con Nicols incrociati.
Fig. 10 – Campione P16, ritrovato inCanale Rigà (Lamboglia 2/Dr 1A s.).
Fig. 11 – Sezione sottile diP16, illuminata conNicols incrociati.
Fig. 12 – Schema a blocchi della procedura elaborativa per l’analisi di immagini...
Fig. 13 – Contenuto percentuale di quarzo (Q) e massa argillosa (MA) nei campion...
Fig. 14 – Grafico delle coordinate normalizzate ditristimolo t1 e t2 ricavate da...
Tav. XXIII - a: Esempio di elaborazione di immagini. (a): immagine digitale otte...
Modrzewska I., Azzarelli L., Cerri S., Chimenti M., Pawlikowski M., Pianetti F. 1996, Studio delle paste ceramiche di anfore della laguna di Venezia mediante una procedura basata sulla elaborazione di immagini, Archeologia e Calcolatori 7