Volumes / Journal / 7 - 1996 / Angle M., Frangipane M., Palmieri A.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Valle dell’Eufrate in Anatolia orientale. Distribuzione degli insediame...
Fig. 2 – Grafico rappresentante la soluzione dei fattori con una rotazione Varim...
Fig. 3 – Esempi di manifatture ceramiche del Tardo Calcolitico (fase VII): A) “p...
Fig. 4 – Cluster relativo alle produzioni della fase VII.
Fig. 5 – Plot dei valori della discriminante per le manifatture ceramiche della ...
Fig. 6 – Esempi di manifatture del periodo Tardo Uruk (fase VIA):A)ciotole “dima...
Fig. 7 – Plot dei valori della discriminante per le manifatture della fase VI A....
Fig. 8 – Olle tornite, alcune condecorazione “reserved slip” o“ingubbiatura risp...
Fig. 9 – A) bottiglia conbeccuccio, tornita, impasto fine, fase VIA;B) coppa cer...
Fig. 10 – Olla, non tornita. Impasto “rosso-nero”, fase VI B1.
Fig. 11 – Plot deivalori della discriminante per lafase VIB2.Fig.12 – A) coppa s...
Fig. 12 – A) coppa su piede, tornita, impasto finissimo, fase VI B2; B) vasellam...
Fig. 13 – Plot dei valori della discriminante per la fase VI C.
Fig. 14 – Plot dei valori della discriminante per la fase VID.
Fig. 15 - Plot dei valori della discriminante per le produzioni di ceramica “ros...
Tav. XXII - a: Plot dei valori della discriminante per tutti gli impasti. b: Oll...
Angle M., Frangipane M., Palmieri A. 1996, Analisi statistiche e archeometria: uno studio sulle ceramiche del IV e III millennio a. C. provenienti da Arslantepe (Malatya, Turchia), Archeologia e Calcolatori 7