Volumes / Journal / 6 - 1995 / Espa G. et al.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Diagramma sintetico del sistema informativo.
Figg. 3-4 - Diagramma a blocchi della procedura di calcolo (a sinistra); diagram...
Fig. 5 - Mappa della zona archeologica Ager Eretanus (Montelibretti) con la dist...
Fig. 6 - Epoca Romana: mappa della distribuzione di siti generici nella zona di ...
Fig. 7 - Epoca Romana: mappa della distribuzione di siti abitativi nella zona di...
Fig. 8 - Epoca Romana: mappa della distribuzione di siti funerari nella zona di ...
Fig. 9 - Mappa dei siti di epoca sabina nella zona di studio.
Fig. 10 - Le tre tipologie fondamentali dei pattern di punti: (a) CSR, (b) patte...
Fig. 11 - Un pattern apparentemente casuale generato allocando un punto a caso i...
Schema 1 - Classificazione delle tecniche di identificazione di una mappa di pun...
Fig. 12 - Interpolazione dei pesi k,i(d).
Fig. 13 - I due casi pratici che conducono al sistema di pesi (5) e (6).
Fig. 14 - Epoca Romana: siti generici. Diagramma della funzione L(d) calcolata p...
Fig. 15 – Epoca romana: siti abitativi. Diagramma della funzione L (d) calcolata...
Fig. 16 - Epoca Romana: siti funerari. Diagramma della funzione L(d) calcolata p...
Fig. 17 - Siti di Epoca Arcaico-Sabina. Diagramma della funzione L(d) calcolata ...
Espa G., Espa S., Gabrielli R., Pifferi A., Ricci U. 1995, Impiego integrato di metodi statistico-spaziali e tecniche informatiche nell'analisi di aree di interesse storico-archeologico, Archeologia e Calcolatori 6