Volumes / Journal / 5 - 1994 / Azzena G.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Schema di affluenza e produzione dei dati, che sintetizza il lavoro di ...
Fig. 2 - La maglia di triangoli creata per una trasformazione affine locale (in ...
Fig. 3 - Le aree di localizzazione delle fonti letterarie e epigrafiche su base ...
Tav. III - a: Stralcio della carta archeologica (zona di S. Cecilia) sul livello...
Tav. IV - a: La parete del Foro della Pace e i frammenti della Forma Urbis.b: Fo...
Tav. V - La pianta di Leonardo Bufalini (settore meridionale di Trastevere) a co...
Tav. VI - a: Persistenze e deformazioni evidenziate nel confronto tra il livello...
Tav. VII - a: La lastra 27 della Forma Urbis marmorea sovrapposta al livello STR...
Tav. VIII - Sovrapposizione generale della veduta di G.B. Falda (livelli dal blu...
Azzena G. 1994, Topografia di Roma antica: ipotesi per una sistematizzazione dei dati a valenza topografica, Archeologia e Calcolatori 5