Volumes / Journal / 3 - 1992 / Piccarreta F.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Ostia antica (foto Vaglieri).
Fig. 2 - La centuriazione romana in Tunisia.
Fig. 3 - Cerveteri, necropoli.
Fig. 4 - La villa di Centocelle (Roma).
Fig. 5 - Martainneville; villa de « Ramburellcs » (foto R. Agache).
Fig. 6 - Torvaianica (Roma), Locus Solis Indigetis, restituzione fotogrammetrica...
Fig. 7 - Torvaianica, foto aerea verticale.
Fig. 8 - Torvaianica, foto aerea verticale.
Fig. 9 - Gabii (Roma), restituzione aerofotogrammetrica. A puntinato geometrico ...
Fig. 10 - Gabii, planimetria (da L. Quilici).
Fig. 11 - Foro Romano: A) restituzione aerofotogrammetrica della piazza; B) rest...
Fig. 12 - Alba Fucens (L'Aquila), area di cava in un particolare della restituzi...
Fig. 13 - Alba Fucens, le cave antiche evidenziate sulla restituzione aerofotogr...
Fig. 14 - Schema di principio dello stereorestitutore analitico.
Fig. 15 - Sistema analitico Agusta OMI APC4.
Fig. 16 - Sistema analitico Agusta OMI AP6.
Tav. IX - a: Tracciamento analitico di altimetria su planimetria di sfondo. b: E...
Tav. Xa-c - Alba Fucens, vedute prospettiche ottenute dalla elaborazione della r...
Piccarreta F. 1992, Fotogrammetria finalizzata all'archeologia: il contributo del calcolatore, Archeologia e Calcolatori 3