Volumes / Journal / 26 - 2015 / Gabrielli R., Angelini A., Portarena D.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Vista panoramica dell’area di Petra in Giordania. Sullo sfondo è possib...
Fig. 2 – Attività di rilevamento topografico attraverso l’uso di un GPS differen...
Fig. 3 – L’uso dell’aquilone con camera analogica ha permesso di ottenere una pr...
Fig. 4 – Ripresa da pallone aerostatico. Le immagini digitali sono state acquisi...
Fig. 5 – Modello numerico a nuvola di punti elaborato con sistemi di riconoscime...
Fig. 6 – Curve di livello estratte dal modello numerico a nuvola di punti elabor...
Fig. 7 – Integrazione tra il modello numerico generato da fotogrammetria e quell...
Fig. 8 – Confronto di due differenti elaborazioni: sulla sinistra il modello mes...
Fig. 9 – Elaborazione delle curve di livello: a sinistra l’elaborazione sul mode...
Fig. 10 – Elaborazione delle curve di livello su meshing topografico. La nuvola ...
Gabrielli R., Angelini A., Portarena D. 2015, Strategie innovative di elaborazione e restituzione dati del castello crociato di Wu’Ayra, Archeologia e Calcolatori 26