Volumes / Journal / 26 - 2015 / Puche J.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Esempio di come nelle pubblicazioni del primo Novecento si preferiva pe...
Fig. 2 – Cattedrale di Tortosa (Tarragona, Spagna). Una nuvola di punti contiene...
Fig. 3 – Pianta archeologica “classica”: pianta parziale di Lavinium (Giuliani 1...
Fig. 4 – Disegno sperimentale: diverse proposte restitutive dei resti della Basi...
Fig. 5 – Ricostruzione di una domus di Ostia (Gismondi 1953).
Fig. 6 – Disegno di Desgodetz sull’illuminazione naturale del Pantheon (Desgodet...
Fig. 7 – Grafico sulla distribuzione delle tematiche delle pubblicazioni sui MDA...
Fig. 8 – a) Fotografia e scansione laser del Teatro Marittimo di Villa Adriana. ...
Fig. 9 – Prova di un nuovo linguaggio grafico per illustrare un oggetto in 3D. L...
Fig. 10 – Immagine di TruView. Fotografia sferica che consente sia una visualizz...
Puche J. 2015, Al di là della morte del disegno archeologico. I Massive Data Acquisition Systems (MDAS) in archeologia, Archeologia e Calcolatori 26