Volumes / Journal / 25 - 2014 / Alfano A., Muratore S.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Localizzazione geografica dell’area di studio.
Fig. 2 – Carta della visibilità al suolo con distribuzione degli insediamenti fi...
Fig. 3 – Carta delle pendenze.
Fig. 4 – Modello di Scheda UT elaborata per il progetto.
Fig. 5 – Maschera di immissione dati nel database Ricognizioni.
Fig. 6 – Esempio di geodatabase: la distribuzione della ceramica invetriata di X...
Fig. 7 – Intervisibilità tra Monte Iato-Cozzo Arcivocale-Cozzo Balletto.
Fig. 8 – Buffer di rispetto/approvvigionamento degli insediamenti principali.
Fig. 9 – Metodo di analisi spaziale della nearest neighbour distance.
Fig. 10 – Modello Digitale del Terreno (DEM) per l’area di studio.
Alfano A., Muratore S. 2014, SIT e database. Archeologia del paesaggio tra le valli dello Jato e del Belìce Destro, Archeologia e Calcolatori 25