Volumes / Journal / 20 - 2009 / Di Zio S., Bernabei D.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Area d iindagine: il teramano costiero.
Fig. 2 – Siti noti e fiumi del teramano costiero.
Fig. 3 – Aree relative ai siti incerti.
Fig. 4 – Siti noti e aree di intervisibilità (X1).
Fig. 5 – Distribuzione dei siti rispetto all’esposizione.
Fig. 6 – Mappe raster delle variabili da X2 a X7 con relativi punteggi.
Fig. 7 – Mappe di plausibilità per i cinque siti incerti.
Di Zio S., Bernabei D. 2009, Un modello GIS multicriterio per la costruzione di mappe di plausibilità per la localizzazione di siti archeologici: il caso della costa teramana, Archeologia e Calcolatori 20