Volumes / Journal / 18 - 2007 / Cavalieri M. et al.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Comprensorio del Comune di San Gimignano: localizzazione del sito di To...
Fig. 2 – Ubicazione del bacino del torrente Foci e del sito di Torraccia di Chiu...
Fig. 3 – Pianta realizzata a CAD dello scavo di Torraccia di Chiusi (campagna 20...
Fig. 4 – La resistenza di un filo dipende dal materiale da cui è costituito edal...
Fig. 5 – Schema riassuntivo degli schieramenti di resistività tipo Wenner, Schlu...
Fig. 6 – Lo strumento OhmMapper.
Fig. 7 – Modello di configurazione dell’OhmMapper.
Fig. 8 – Disposizione delle tomografie intorno all’area di scavo.
Fig. 9 – Posizionamento della tomografia elettrica n. 1 rispetto al lato Nord de...
Fig. 10 – Schermata di MagMap ottenuta selezionando il comando Plot OhmMapper re...
Fig. 11 – Schermata di MagMap ottenuta selezionando il comando Plot resistività ...
Fig. 12 – Visualizzazione dello scavo e delle nove tomografie con le relative ev...
Fig. 13 – Schema illustrativo delle caratteristiche del sito.
Fig. 14 – Localizzazione delle evidenze.
Cavalieri M., Bottacchi M., Mantovani F., Ricciardi G. 2007, Misure di resistività mediante OhmMapper finalizzate allo studio del sito di Torraccia di Chiusi, Archeologia e Calcolatori 18