Volumes / Journal / 16 - 2005 / Camin L., Negri A.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Ambiente MsAccess: scheda US, parte A.
Fig. 2 – Ambiente MsAccess: scheda US, parte B.
Fig. 3 – Ambiente MsAccess: scheda Reperti.
Fig. 4 – Ambiente AutoCAD: posizionamento di US all’interno della griglia di rif...
Fig. 5 – Ambiente AutoCAD: dettaglio della vettorializzazione dell’US 20.
Fig. 6 – Ambiente ArcView: zoom sui layer dei crolli e del dettaglio deimuri, at...
Fig. 7 – Ambiente ArcView: utilizzo della funzione Identify sui reperti dell’US ...
Fig. 8 – Ambiente ArcView: scheda dati relativa all’US 43, evidenziata sulla map...
Fig. 9 – Ambiente ArcView: utilizzo dell’Hyperlink multiplo sul layer delle Unit...
Fig. 10 – Ambiente ArcView: zoom sul layer contenente il diagramma MATRIX.
Fig. 11 – Ambiente ArcView: zoom sul Data Frame del territorio.
Camin L., Negri A. 2005, Il GIS del sito romano di Podere Cosciano: un esempio di gestione integrata dei dati di scavo, Archeologia e Calcolatori 16