Volumes / Journal / 16 - 2005 / Signore O., Missikoff O., Moscati P.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – L’architettura a strati del Semantic Web.
Fig. 2 – Il metamodello OPAL.
Fig. 3 – L’architettura di SymOntoX.
Fig. 4 – a) fibula serpeggiante; b) fibula ad arco.
Fig. 5 – Risultato dell’analisi tassonomica.
Fig. 6 – Schermata di SymOntoX dedicata alla definizione della gerarchia di spec...
Fig. 7 – Esempio di marcatura XML di una scheda del CUE (Volterra, Museo Guarnac...
Fig. 8 – Scomposizione dell’oggetto urna in “cassa” e “coperchio”.
Fig. 9 – Specializzazione del coperchio dell’urna in “architettonico” e “antropo...
Fig. 10 – Rappresentazione di alcune delle parti in cui è stato scomposto il cop...
Fig. 11 – Attributi di alcune delle parti in cui è stata scomposta la figura del...
Signore O., Missikoff O., Moscati P. 2005, La gestione della conoscenza in archeologia: modelli, linguaggi e strumenti di modellazione concettuale dall'XML al semantic Web, Archeologia e Calcolatori 16