Volumes / Journal / 11 - 2000 / D'Andrea A., Piperno M., Gallotti R.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Localizzazione dei siti (A) e sezione schematica (B)di Melka Kunture (d...
Fig. 2 – Il sito olduvaiano evoluto di Garba IV (1.4 m.a.). Veduta del settore o...
Fig. 3 – Il sito olduvaiano evoluto di Garba IV (1.4 m.a.). Particolare della pa...
Fig. 4 – Esempio di discretizzazione delle informazioni relativa all’inventario ...
Fig. 5 – Struttura della tabella del database relativo all’inventario generale....
Fig. 6 – Struttura della maschera relativa alla categoria dei choppers.
Fig. 7 – La struttura logica del GIS.
Tav. XIV – a: Associazione dei dati attraverso query SQL in MapInfo. b: Garba IV...
Tav. XV – a: Garba IV D. Pianta di frequenza dell’industria su ciottolo. b: Garb...
D'Andrea A., Piperno M., Gallotti R. 2000, Applicazione di un GIS intra-site al giacimento paleolitico di Garba IV - Melka Kunture (Etiopia), Archeologia e Calcolatori 11