Volumes / Journal / 1 - 1990 / Sommella P., Azzena G., Tascio M.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Il sistema di posizionamento satellitare.
Fig. 2 - a) visibilità dei satelliti in relazione al periodo e alla posizione ge...
Fig. 3 - Prospetto_generale dell'attività di rilevamento: sono riportati nella t...
Fig. 4 - Tabella relativa ai risultati preliminari della misurazione effettuata ...
Fig. 5 - Tabella estratta dall'elenco definitivo delle distanze lineari, calcola...
Tav. II a - La carta archeologica di Atri: area della Cattedrale. Nel file grafi...
Tav. III a - La carta archeologica di Todi. Tav. III b - Nella carta archeologic...
Tav. IV a - Un semplice programma CAD, se utilizzato con basi planimetriche punt...
Tav. V a - Il ricevitore satellitare WM 101. Tav. V b - Una fase del rilevamento...
Tav. VI a - La parete del Foro della Pace, rappresentata attraverso i segni che ...
Tav. VII - Forma Urbis marmorea: particolare del teatro di Pompeo.
Sommella P., Azzena G., Tascio M. 1990, Informatica e topografia storica: cinque anni di esperienza su un secolo di tradizione, Archeologia e Calcolatori 1