Volumes / Journal / 1 - 1990 / Semeraro G.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Cartina dei siti del Salento da cui provengono materiali databili fra 6...
Fig. 2 - Procedure gestite da Statgraphics.
Fig. 3 - Valori delle variabili relative alla classificazione dei contesti.
Fig. 4 - Variabili contenenti le "etichette" di decodifica delle voci di classif...
Fig. 5 - Variabili contenenti le quantità assolute di ceramica attica a fig. ner...
Fig. 6 - Istogramma di frequenza del tipo di rinvenimento.
Fig. 7 - Analisi di frequenza della variabile tiporinv (tipo di rinvenimento).
Fig. 8 - Istogramma di frequenza del tipo di contesto.
Fig. 9 - Analisi di frequenza della variabile tipocont (tipo di contesto).
Fig. 10 - Istogramma di frequenza del grado di esplorazione area.
Fig. 11 - Analisi di frequenza della variabile grespl (grado di esplorazione are...
Fig. 12 - Istogramma di frequenza del tipo di bibliografia.
Fig. 13 - Analisi di frequenza della variabile bibl (tipo di bibliografia).
Fig. 14 - Crosstabulation fra tipo di contesto, tipo di rinvenimento.
Fig. 15 a-e - Crosstabulation fra tipo di contesto, tipo di rinvenimento e grado...
Fig. 15B
Fig. 15c
Fig. 16 a-e - Crosstabulation fra tipo di contesto, di rinvenimento e di bibliog...
Fig. 16b
Fig. 16c
Fig. 16d
Fig. 16e
Fig. 17 a-c - Crosstabulation fra classi di quantità della ceramica corinzia, ti...
Fig. 17b
Fig. 18 a-b - Crosstabulation fra classi di quantità della ceramica corinzia e t...
Fig. 18b
Fig. 19 - Frequenza della ceramica corinzia per tipo di contesto e tipo di rinve...
Fig. 20 - Oria (Santuario in zona Montepapalucio). Percentuali della ceramica di...
Fig. 21 - Cavallino. Contesti riferibili all'abitato: percentuali della ceramica...
Fig. 22 - Otranto. Contesti di abitato: percentuali della ceramica di importazio...
Fig. 23 - Vaste. Abitato: percentuali della ceramica di importazione.
Fig. 24 - Leuca. Percentuali della ceramica di importazione.
Fig. 25 Analisi di regressione delle percentuali di coppe ioniche riferita ai si...
Fig. 26 - Analisi di regressione delle percentuali di coppe ioniche riferita ai ...
Fig. 27 - Analisi di regressione estesa a Leuca.
Fig. 28 - Analisi di regressione riferita all'intero campione.
Tav. I a-b - Esempi di grafici a colori realizzati mediante il programma Statgra...
Semeraro G. 1990, Note sulla distribuzione delle ceramiche di importazione greca nel Salento in età arcaica. Aspetti metodologici, Archeologia e Calcolatori 1