Volumes / Journal / 1 - 1990 / Moscati P.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 - Area di diffusione delle urne volterrane.
Fig. 2 - Istogramma delle lunghezze delle casse espresse in centimetri.
Fig. 3 – Istogramma delle larghezze delle casse espresse in centimetri.
Fig. 4 - Istogramma delle altezze delle casse espresse in centimetri.
Fig. 5 - "Scatter diagram" delle casse: relazione fra le variabili "LUNGHEZZA" e...
Fig. 6 - "Scatter diagram" delle casse: relazione fra le variabili "LUNGHEZZA" e...
Fig. 7 - "Scatter diagram" delle casse: relazione fra le variabili "LARGHEZZA" e...
Fig. 8a - Procedura T-TEST. Variabile "LUNGHEZZA"; gruppi: "DC" = O (decorazione...
Fig. 8b - Procedura T-TEST. Variabile "LUNGHEZZA"; gruppi: "DC" = 1 (cornice con...
Fig. 9a - Procedura T-TEST. Variabile "LUNGHEZZA"; gruppi: "DZ"; O (decorazione ...
Fig 9b - Procedura T-TEST. Variabile "LUNGHEZZA"; gruppi: "DZ" = 1 (zoccolo con ...
Fig. 10 - Procedura T-TEST. Variabile "LUNGHEZZA"; gruppi: "MAT" "MAT" = 2 (alab...
Fig. 11 - Procedura T-TEST. Variabile "LARGHEZZA"; gruppi: "PED" 1 (cassa apoda,...
Fig. 12 - Urna volterrana in tufo: cassa parallelepipeda liscia e coperchio disp...
Fig. 13 - Crosstabulation fra le variabili "MAT2" ( = alabastro) e "F" (tipo di ...
Fig. 14a - Crosstabulation fra le variabili "MATl" ( = tufo) e "LC 1" (cornice c...
Fig. 14b - Crosstabulation fra le variabili "MATl" ( = tufo) e "LZl" (zoccolo co...
Fig. 15 - Crosstabulation fra le variabili "CM" (tipo di cornice M) e "LZ 1" (zo...
Fig. 16 - Cassa di urna in alabastro con cornice di tipo Me zoccolo a lascia lis...
Fig. 17 - Crosstabulation fra le variabili "CG" (tipo di cornice G) e "ZE" (tipo...
Fig. 18 - Cassa di urna in alabastro con cornice di tipo G e zoccolo di tipo E (...
Fig. 19 - Crosstabulation fra le variabili "CG" (tipo di cornice G) e "ZF" (tipo...
Fig. 20 - Cassa di urna in alabastro con cornice di tipo G e zoccolo di tipo F (...
Fig. 21 - Crosstabulation fra le variabili "CL" (tipo di cornice L) e "ZH" (tipo...
Fig. 22 - Cassa di urna in alabastro con cornice di tipo Le zoccolo di tipo H (V...
Fig. 23 - Crosstabulation fra le variabili "CN" (tipo di cornice N) e "ZI" (tipo...
Fig. 24 - Cassa di urna in alabastro con cornice di tipo Ne zoccolo di tipo I (V...
Fig. 25 - Specchio etrusco proveniente da Arezzo, con rappresentazione della nas...
Fig. 26 - Specchio etrusco, con rappresentazione di "Lasa" (Bologna, Museo Civic...
Fig. 27 - Analisi delle Corrispondenze Multiple. Incrocio fra il I e il II asse ...
Fig. 28 - Cluster Analysis. Dendrogramma risultante dalla classificazione ascend...
Fig. 29 - Analisi Discriminante. Mappa territoriale che evidenzia le relazioni s...
Moscati P. 1990, L'analisi quantitativa nell'archeologia di epoca storica, Archeologia e Calcolatori 1