Volumes / Journal / 19 - 2008 / De Felice G., Sibilano M., Volpe G.
Click on any image to open slideshow
Fig. 1 – Il DBMS ITINERA: esempio di scheda di un’unità stratigrafica positiva....
Fig. 2 – Il DBMS ITINERA: esempio di scheda di un’unità stratigrafica muraria....
Fig. 3 – Documentazione grafica 3D: visualizzazione delle unità stratigrafiche; ...
Fig. 4 – Documentazione grafica 3D: il processo di digitalizzazione delle piante...
Fig. 5 – Registrazione delle diverse point clouds prodotte dall’attività di scan...
Fig. 6 – Registrazione delle diverse point clouds prodotte dall’attività di scan...
Fig. 7 – L’Ambiente 31 e l’US 5308 visti da Ovest (dis. M.G. Sibilano).
Fig. 8 – L’Ambiente 31 e l’US 5309 visti da Sud-Est (dis. M.G. Sibilano).
Fig. 9 – L’Ambiente 31 e l’US 5012 (meshing da overlay; elab. M.G. Sibilano)....
Fig. 10 – L’Ambiente 31 e le Unità Stratigrafiche 5055-5056-5060 (interpolazione...
Fig. 11 – Modelli di fase tridimensionali relativi alle principali fasi di vita ...
Fig. 12 – Momenti della navigazione nel modello ricostruttivo della villa di Far...
De Felice G., Sibilano M., Volpe G. 2008, Ripensare la documentazione archeologica: nuovi percorsi per la ricerca e la comunicazione, Archeologia e Calcolatori 19